Nemmeno Daniel (Roman Rossa) può smettere di pensare a Julia (Susanne Gärtner). Il compleanno di Werner Gravenberg (Friedhelm Ptok) è imminente e la Schilling lavora come cameriera durante il ricevimento in villa. Annabelle (Isa Jank) fa di tutto pur di mandare all'aria la festa e, a quanto pare, riesce ad indispettire Frederik (Holger C. Gotha)...
Julia (Susanne Gärtner) non riesce a dimenticare Daniel (Roman Rossa); grazie all'aiuto di Tobias (Ralph Schicha) la Schilling ha un colloquio di lavoro. A Villa Gravenberg si discute su chi possa essere l'erede di Werner (Friedhelm Ptok) ed Annabelle (Isa Jank) spera con tutto il cuore che suo suocero nomini Daniel suo successore...
Julia (Susanne Gärtner) e Christa (Susanne Häusler) non hanno dove andare e così si rivolgono a Tobias Becker (Ralph Schicha), un vecchio amico di famiglia che abita a Falkental. L'uomo le accoglie e permette loro di sostare nella casina che solitamente dà in affitto; Lilly (Kaya Marie Möller), la figlia di Tobias, fa subito amicizia con Julia e decide di mostrarle il lago. Daniel (Roman Rossa) è disperato per aver perso i contatti con Julia e inutili sono i tentativi di rintracciarla per via telefonica. Werner (Friedhelm Ptok) recupera velocemente le forze, dal momento che suo figlio Frederik (Holger C. Gotha) è ritornato a Villa Gravenberg; Annabelle (Isa Jank), al contrario, spera che il cognato si tolga dai piedi al più presto...
Werner (Friedhelm Ptok) ha un infarto sotto gli occhi di Annabelle (Isa Jank) e quest'ultima si augura che suo suocero muoia. Daniel (Roman Rossa) e Julia (Susanne Gärtner) sono innamorati l'uno dell'altra, ma un tragico avvenimento in cui è coinvolta Christa (Susanne Häusler) porta la Schilling a fare i bagagli e a lasciare il Sudafrica. Anche Daniel è costretto a rientrare in Germania, date le condizioni critiche di suo nonno. Patrizia (Lucie Muhr), sorella di Daniel, è in pensiero per Werner, così come Eva (Karin Ugowski) e il personale dell'azienda; l'unica a non preoccuparsi è proprio Annabelle, che finge apprensione per la salute di suo suocero...
Julia Schilling (Susanne Gärtner) è una giovane tedesca che vive in Sudafrica. Daniel Gravenberg (Roman Rossa) fa visita a suo zio Frederik (Holger C. Gotha), proprietario di un albergo nella stessa regione; egli appartiene ad un'antica famiglia di imprenditori attivi in ambito manifatturiero; suo nonno Werner (Friedhelm Ptok) è a capo di una fabbrica di porcellane a Falkental, in Germania, e sua madre Annabelle (Isa Jank) trama all'oscuro di tutti affinché Daniel erediti l'intero patrimonio di famiglia. Julia e Daniel s'incontrano durante un safari ed è amore a prima vista; ma la felicità di Julia è minata dalle continue preoccupazioni per sua madre Christa (Susanne Häusler)...
La quarta stagione de La strada per la felicità (Wege zum Glück) ha preso il via e i volti di questa nuova fase sono ormai ben definiti; a breve, però, alcuni personaggi della soap, da tempo usciti di scena, si rifaranno vivi e si fermeranno a Falkental per un po’. Il titolo e l’immagine suggeriscono che si tratta di Julia (Susanne Gärtner), Daniel (Roman Rossa) e Patrizia Gravenberg (Lucie Muhr), rispettivamente nuora e figli della famigerata Annabelle (Isa Jank). Il trio tornerà dove tutto è cominciato per un motivo specifico; non si tratta, ovviamente, di una lunga permanenza, tuttavia Daniel e Patrizia avranno modo di conoscere finalmente Nora (Anja Boche), la loro sorellastra.
Durante la puntata 677 de La strada per la felicità (Wege zum Glück), Annabelle (Isa Jank) ha rivissuto i momenti peggiori della sua vita: la morte del suocero, il voltafaccia dei figli, l'omissione di soccorso alla figliastra e l'aspro diverbio con l'ex marito.
L'atmosfera de La strada per la felicità (Wege zum Glück) si sta decisamente surriscaldando: il duro faccia a faccia con Annabelle (Isa Jank) ha portato Richard (Peter Zimmermann) a reagire violentemente; l'uomo ha spinto la donna contro il muro della cantina e ha tentato di strangolarla, premendo ferocemente il braccio sul collo. Questo episodio di violenza nei confronti della signora Gravenberg non vi fa venire in mente nulla?
È passato un bel po' di tempo da quando Katy Wellinghoff (Nicola Ransom) apparve in alcune puntate de La strada per la felicità (Wege zum Glück). Ricordate? In cambio dell'ospitalità di Annabelle (Isa Jank) a Villa Gravenberg, sotto la falsa identità di Katy Krüger, la donna promise di uccidere Marie (Sonja Baum), colpita da Annabelle con una pagaia nella rimessa delle barche. Charlotte (Lina Rabea Mohr), sorella minore di Marie, ripose fiducia in una terapia che prevedeva iniezioni a base di veleno di serpente; e, per evitare che la Vermont si svegliasse dal coma e ricordasse la sera in cui Annabelle tentò di ucciderla, la Wellinghoff propose di avvelenarla iniettandole una dose eccessiva di veleno, in modo tale che la colpa ricadesse su Charlotte. Ma il destino volle che Marie si svegliasse appena in tempo, costringendo Katy a sparire dalla circolazione; Daniel (Roman Rossa), inoltre, scoprì tutto origliando una conversazione telefonica della madre. Nonostante l'intervento del commissario Tanja Redmann (Meike Schlüter), Annabelle scampò alla giustizia, ma perse comunque la fiducia dei figli Daniel e Patrizia (Lucie Muhr) e dovette allontanarsi per un po'. Insomma, puntate ricche di tensione che difficilmente si dimenticano.