Visualizzazione post con etichetta Giorgia Salari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giorgia Salari. Mostra tutti i post

martedì 12 giugno 2012

Fiction - "Zodiaco - Il libro perduto": riassunto del quarto episodio


Copyright foto: Rai

Il capostipite dei Daverio è distrutto per la morte della sua amata governante e, prima di suicidarsi, affida ad Eva (Magdalena Grochowska) un memoriale in cui conferma l'esistenza della setta all'interno del Collegio San Filippo e accusa il figlio Alessio (Miloslav Mejzlík) e Agnese (Jana Hubinská) di esserne i fautori. Sfortunatamente, non ci sono prove effettive che possano inchiodarli; il misterioso capo della setta, nonché il responsabile di tutti gli omicidi, procura la morte ad entrambi, essendo sospettati dagli inquirenti e, quindi, pericolosi per la società segreta. Riccardo (Marc Louis Tainon), infatti, con l'aiuto di Sara (Eleonora Binando), è riuscito a liberarsi dall'influenza della setta e ha fatto in modo che i responsabili fossero incastrati. Il fascicolo consegnato alla Gruber finisce nelle mani di Julian (Sergio Assisi), il quale fa una scoperta sconcertante: Eva risulta essere la bambina* rinchiusa nei sotterranei del palazzo molti anni prima; oltre a ciò, si scopre che sua madre è Grazia (Marina Tagliaferri) e che il suo vero nome è Ester. Ecco spiegato, dunque, il motivo per cui la Musso abbia chiamato la secondogenita Ester (Antonia Liskova): la sua prima figlia, Eva per l'appunto, le fu sottratta. Anche Matteo (Andrea Bosca) viene messo al corrente della cosa e con Eva cerca di vendicarsi dell'oscuro maestro della setta, avendo questi ucciso la sorella. Il serial killer è il celebre professore dell'istituto; costui, con il potere dello sguardo, è riuscito a far suicidare ogni singola persona che potesse colpire, anche in maniera indiretta, la setta segreta. Egli, inoltre, ha cresciuto Eva quand'era rinchiusa nelle celle del collegio, imponendo la sua autorevolezza. Nello scontro tra lo Zodiaco e il professore, i due finiscono in un pozzo e i corridoi sotterranei cominciano d'un tratto a crollare. Eva si salva, ma, a quanto pare, per Matteo non ci sono speranze. Il peggio è passato e il Collegio San Filippo si prepara ad una svolta, dal momento che Lea (Giorgia Salari) esercita ormai ogni potere. Quest'ultima, in dolce attesa del figlio di Matteo, si prepara a crescere il bimbo con Grazia, mentre Eva e Julian vivono ormai il loro amore alla luce del sole. Un antico manuale finisce nelle mani della Gruber: è il testo che l'agente Savelli cercava disperatamente; ma la donna, per evitare di andare incontro a nuovi problemi, decide di tenerlo nascosto e di custodirlo gelosamente.

* L'attrice che interpreta Eva da piccola è doppiata da Joy Saltarelli

lunedì 14 maggio 2012

Fiction - "Zodiaco - Il libro perduto": riassunto del terzo episodio


Copyright foto: Rai

Le indagini portano Eva (Magdalena Grochowska) e Julian (Sergio Assisi) a credere che in passato un ragazzo del Collegio San Filippo si sia tolto la vita. Per saperne di più, i due si rivolgono al più caro amico del suicida, ma più tardi anch'egli viene trovato morto in riva al Po in circostanze misteriose. Un nuovo messaggio misterioso è rinvenuto sulla scrivania della vittima e Julian è convinto che lo Zodiaco non abbia niente a che fare con le strane morti. La setta ne è responsabile e infatti Savelli e la collega Gruber riescono a trovare un passaggio segreto nel parco del collegio che conduce direttamente ai sotterranei: le stanze sono consacrate al culto di Nostradamus e i divinanti posseggono un bacile in cui si specchiano per venire a conoscenza di eventi passati o futuri. Inoltre, in uno degli angoli più remoti del sotterraneo, vi è una cella, dove probabilmente era tenuto rinchiuso il bambino di dieci anni reputato autore dei messaggi anonimi. Il legame tra Matteo (Andrea Bosca) e Lea (Giorgia Salari) è sempre più forte, malgrado entrambi sappiano che il loro rapporto non è destinato a durare. Riccardo (Marc Louis Tainon), nel frattempo, è controllato a vista d'occhio dal compagno Davide (Riccardo Marzuoli); quest'ultimo non vuole che il giovane frequenti Sara (Eleonora Binando), in quanto è convinto che la ragazza possa rappresentare una distrazione per la sua attività nella setta. Riccardo, dunque, è soffocato dalle eccessive pretese e attenzioni dei divinanti: anche Matteo lo era in passato e, a causa dei suoi compagni, è stato privato di ogni facoltà mentale e costretto ad uccidere. Matteo decide di affrontare i Daverio e, in particolare, il professore della setta: così si dirige al Collegio San Filippo e minaccia i presenti con una pistola; ma Davide lo ferisce e l'attacco dello Zodiaco viene sventato. Durante la notte, la governante della famiglia Daverio, nonché amante del capostipite, viene trovata morta in giardino. Tutto porterebbe a pensare ad un suicidio, ma sul letto della vittima c'è un altro messaggio misterioso ed emblematico: è la prova effettiva che Matteo è estraneo agli assassinii.

venerdì 4 maggio 2012

Fiction - "Zodiaco - Il libro perduto": riassunto del secondo episodio


Copyright foto: Rai

Matteo (Andrea Bosca) si presenta a sua madre Grazia (Marina Tagliaferri) e la donna, inizialmente diffidente e spaventata, lo aiuta a nascondersi per evitare di essere trovato dalla polizia. Dopo avergli fornito un'arma, Grazia vuole assicurarsi che suo figlio trovi un luogo sicuro; lo Zodiaco si reca al Collegio San Filippo per incontrare Lea Daverio (Giorgia Salari), la ragazza amata durante la permanenza alla prestigiosa scuola: Matteo non solo in passato ha studiato lì, ma ha anche preso parte alla misteriosa setta che si nasconde al suo interno. Nel frattempo, nelle scuderie del collegio, i cavalli vengono liberati e lo zio di Lea, responsabile del maneggio, è inevitabilmente travolto e ucciso dall'impeto degli animali. Accanto al cadavere è rinvenuto un biglietto con una centuria di Nostradamus e gli inquirenti pensano subito ad un attacco dello Zodiaco, dal momento che è evaso; ma Eva (Magdalena Grochowska) non ne è del tutto convinta, poiché il messaggio mostra la calligrafia di un bambino di circa dieci anni. Julian (Sergio Assisi), d'altro canto, sospetta che l'assassinio sia ad opera della setta che opera all'interno del collegio. Matteo si nasconde in un luogo segreto del parco del Collegio San Filippo e, in tal modo, può incontrare Lea più facilmente; tra i due sembra essere rinato il vecchio sentimento. Anche tra Julian ed Eva sembra esserci attrazione, ma il ragazzo ne approfitta per appropriarsi di alcuni documenti relativi alle indagini della polizia. Riccardo (Marc Louis Tainon), intanto, viene condotto nel passaggio segreto che conduce all'ambiente dei divinanti e, ingenuamente, stringe il giuramento sacro che lo vincola fino alla morte alla setta satanica. Julian è sempre più vicino alla verità e intende penetrare all'interno del collegio, ma lo Zodiaco lo sorprende puntandogli contro una pistola.

martedì 17 aprile 2012

Fiction - "Zodiaco - Il libro perduto": riassunto del primo episodio


Copyright foto: Rai

Julian Savelli (Sergio Assisi) è un agente di Scotland Yard sotto copertura, incaricato di indagare sulle sette sataniche; egli è a Praga e si reca in un negozio di antiquariato per recuperare un antico manuale misterioso. Sfortunatamente, il proprietario viene sparato da un criminale sconosciuto e, prima di morire, dice a Savelli di cercare il libro a Casteldelfiume, una località del torinese. Nel frattempo, al Collegio San Filippo sta per iniziare la cerimonia d'inizio anno e Riccardo (Marc Louis Tainon), ultimo discendente della famiglia Santandrea, è nervoso, poiché dovrà pronunciare il giuramento. Grazia Musso (Marina Tagliaferri) telefona alla figlia Ester (Antonia Liskova), di ritorno da Londra, per assicurarsi che faccia in tempo ad assistere al giuramento di suo nipote Riccardo; Julian ed Ester sono in contatto, dal momento che entrambi sospettano che il prestigioso collegio ospiti una setta satanica dedita al culto di Nostradamus. Durante il percorso, la donna ha un terribile incidente stradale e muore inesorabilmente. Ad occuparsi delle indagini è il commissario Eva Gruber (Magdalena Grochowska), l'unica a credere che l'incidente non sia del tutto casuale. Riccardo è sottoposto ad una specie di test dagli altri studenti del collegio e lo supera brillantemente, dimostrandosi alla loro altezza; il giovane entra a far parte di un gruppo di ragazzi dagli atteggiamenti sospetti. Matteo Rossi (Andrea Bosca), meglio conosciuto con il soprannome di Zodiaco, è in prigione e avverte che sua sorella è stata assassinata; per vendicarla, decide di evadere dal carcere, chiedendo aiuto alla madre Grazia.

sabato 14 aprile 2012

Fiction - "Zodiaco" e le novità della seconda stagione



Il primo episodio della fiction Zodiaco - Il libro perduto è andato in onda mercoledì e i cambiamenti, in effetti, sono molteplici. Come già detto in precedenzaGrazia Musso è interpretata da Marina Tagliaferri e non più da Caterina Vertova, il che rende il personaggio più materno e drammatico, ma in ogni caso meno tragico e luttuoso. La protagonista non è più Ester Musso (Antonia Liskova), ridotta ad una semplice comparsa (pur sempre magistrale è l'interpretazione dell'attrice); al timone di questa stagione troviamo Eva Gruber (Magdalena Grochowska), sobria ed emotiva al punto giusto. Lea Daverio (Giorgia Salari) costituisce un nuovo ingresso interessante; ma la colonna portante della fiction è rappresentata da Matteo Rossi (Andrea Bosca), meglio conosciuto come lo Zodiaco. Prevedibile, invece, il ruolo di Sergio Assisi, nei panni di Julian Savelli, agente di Scotland Yard sotto copertura. Riccardo (Marc Louis Tainon), per chi l'avesse dimenticato, è quel bambino ormai cresciuto nato dalla relazione tra Mariella Santandrea (Selvaggia Quattrini) e Felice Minnisi (Marco Cocci).

sabato 7 aprile 2012

Fiction - "Zodiaco - Il libro perduto", da mercoledì 11 aprile su Rai 2


Su Rai 2, a partire da mercoledì 11 aprile, verrà trasmesso, in prima serata, il seguito della fiction Zodiaco, andata in onda dal 30 gennaio al 20 febbraio 2008. Zodiaco - Il libro perduto ha come protagonisti Sergio Assisi e Magdalena Grochowska, nei rispettivi panni di Julian Savelli e di Eva Gruber. Le vicende ruotano attorno ad un prestigioso collegio dove ha insegnato Nostradamus; in questo istituto s'iscrive il giovane Riccardo (Marc Louis Tainon), ultimo discendente della famiglia Santandrea. Ester Musso (Antonia Liskova), personaggio chiave della precedente stagione, scopre che il collegio ospita una terribile setta dedita al culto di Nostradamus; la donna fa in tempo a parlarne a Julian, ma muore in un incidente d'auto in condizioni misteriose. Matteo Rossi (Andrea Bosca), fratello gemello di Ester, avverte che sua sorella è stata uccisa e decide di vendicarsi, evadendo dalla prigione. Una nuova serie di assassinii desta l'attenzione degli inquirenti e i sospetti cadono inevitabilmente su Matteo, noto, in passato, per aver agito con il soprannome di Zodiaco; ben presto Julian ed Eva si rendono conto che il fratello di Ester non ha a che fare con gli omicidi e l'attenzione si sposta sui sotterranei del collegio, sede della setta satanica di cui fa parte, sfortunatamente, anche il giovane Riccardo. Per quanto riguarda il resto dei personaggi, va segnalato che Grazia Musso non sarà interpretata da Caterina Vertova come in precedenza, bensì da Marina Tagliaferri.